Terzo sciopero globale per il clima - 27 settembre 2019
La UEPA appoggia la protesta ambientalista del Global Climate Strike, ricordando che la più rilevante causa dei cambiamenti climatici risiede nell'allevamento di animali per scopi alimentari. Per questo sosteniamo con decisione la transizione ad un'alimentazione vegan, non solo per ragioni ambientali, ma anche e soprattutto perché è la sola in grado di liberare dalla sofferenza i nostri compagni su questa Terra, gli animali.
Più informazioni:
Sai cosa mangi? Impatto ambientale del cibo
Livestock's long shaow (report FAO 2006)
Livestock and Climate Change (Repport Worldwatch Institute 2009) - Versione italiana qui
Nuova legge regionale del Veneto contro randagismo e maltrattamento di animali
Marcia per il clima: è sufficiente?
Cari amici,
vorremmo spendere due parole sulla marcia per il clima del 15 marzo 2019. Greta Thunberg, la quindicenne svedese che l’ha promossa, è vegana, cioè ha scelto di non mangiare carne, pesce e derivati animali. Lo è diventata all’età di 11 anni, spinta da motivi etici e dal desiderio di salvare il pianeta, convincendo poi i suoi genitori a fare lo stesso. Tuttavia raramente questo si trova scritto sui giornali, oppure viene riferito come una curiosità. Perché? Perché è normale demandare ai governi decisioni che riguardano tutti, ma è molto più scomodo sottolineare che le azioni che compiamo in prima persona ancora più importanti. Non si può condividere le ragioni di questa marcia senza avere chiaro che la politica non può nulla, se individualmente non vogliamo cambiare le nostre abitudini. Greta ha fatto una scelta ben precisa, in quanto eliminare prodotti animali è "il più grande gesto individuale che possiamo fare per ridurre il nostro impatto sulla Terra".
Corsi per guardie volontarie venatorie, ittiche e ambientali
Vi segnaliamo questo corso organizzato dalla sezione vicentina della LAC – Lega per l’Abolizione della Caccia, Associazione nazionale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, per aspiranti guardie volontarie ittiche, venatorie, zoofile ed ambientali. Le iscrizioni, salvo proroghe, chiuderanno a FINE FEBBRAIO 2019
Programma del corso: https://issuu.com/coordinamentoprotezionistapadovano/docs/programma_veneto_2019
INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Firma entro il 29 marzo per modificare la Costituzione a favore degli animali
Vuoi pene certe e più severe per chi commette reati nei confronti degli animali?
A oggi manca completamente nella nostra Costituzione un preciso diritto a tutela del benessere animale, il che impedisce la riforma delle norme penali ed amministrative vigenti che sempre più cittadini richiedono a gran voce: le norme attuali considerano gli animali semplici oggetti, tutelando solo il diritto umano alla "proprietà" di un animale, o il sentimento umano per gli animali, ma non la vita e l'integrità degli stessi
Gli animali sono esseri senzienti ed è ora che venga tutelato il loro diritto intrinseco a non essere uccisi crudelmente o maltrattati.
La Leal - Lega antivivisezione onlus ha avanzato in Cassazione la proposta di modifica dal titolo "Norme per l'attuazione del riconoscimento costituzionale del diritto alla tutela del benessere animale": nello specifico all’art. 117, II° c., lett. S della Costituzione, dopo ‘tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali’ andrà aggiunta la frase ‘e del benessere animale’. Questo darà modo ai giudicanti di appellarsi alla Costituzione per infliggere pene più certe e severe.
Servono 50.000 firme entro il 29 marzo affinché questa proposta di legge possa essere presentata.
Petizione - Stop alla caccia alla volpe in tana
LAC, Lega Abolizione Caccia, e Rifugio Miletta, lanciano un'importante petizione per chiedere al governo una legge specifica che impedisca la caccia alla volpe in tana.
La caccia alla volpe in tana è una pratica orribile. Durante le battute di caccia cani appositamente addestrati entrano nella tana di una volpe e, incitati ed istigati dal cacciatore, ingaggiano un combattimento mortale con chiunque la occupi. La volpe, difendendosi, a sua volta ferisce i cani. Infine, stremata dalla lotta impari, la volpe muore azzannata, dissanguata, ed i cani, feriti, passano ad occuparsi degli eventuali cuccioli.
Per questa ragione tutto questo va fermato e
tu puoi fare la differenza!
Aiutaci in questa battaglia, fermiamo insieme questa atrocità. Firma la petizione e condividila con tutti i tuoi contatti.
Firma la petizione: http://www.abolizionecaccia.it/stop-caccia-in-tana/
Buone feste a tutti !!
La UEPA augura a tutti i suoi amici e sostenitori felici festività natalizie.
Raccomandiamo, come al solito, di non regalare animali a Natale se non siamo sicuri che saranno amati e curati fino alla fine della loro vita e non verranno abbandonati. Nel caso siate sicuri della loro destinazione, invece di acquistare un gatto da un allevamento, venite da noi e scegliete uno dei nostri ospiti, magari non solo un gattino: anche un gatto già adulto vi donerà tanto affetto e compagnia!
Per il pranzo di Natale, scegliete di non mettere in tavola carne, pesce o altri cibi di origine animale: anche maiali, mucche e galline sono esseri senzienti che meritano di vivere. Potete festeggiare con il rispetto della vita scegliendo uno dei tanti menu vegan disponibili online.
E non dimenticate di evitare i botti di capodanno che possono terrorizzare gli animali domestici e selvatici!
Buon Natale e felice anno nuovo da tutti noi!
Per Natale regala un'adozione a distanza
Il Natale si avvicina e ancora non sai che cosa donare ad amici e parenti? Regala loro un'adozione a distanza! Puoi scegliere uno dei gatti adulti del nostro rifugio, o uno dei nostri animali da fattoria salvati dal macello.
Chiedi informazioni al 349 6148848 o vai alla pagina http://www.uepa.it/aiutaci/68-adozioni-a-distanza
Partecipa anche tu al "Martedì del dono"
Martedì 27 novembre 2018 sarà il "Martedì del dono" ("Giving tuesday"), una ricorrenza che si celebra dal 2012 in tutto il mondo, in risposta allo shopping frenetico del "Black friday".
In questa giornata le persone vengono incoraggiate a partecipare a progetti di solidarietà e ad azioni per rendere il mondo migliore, tra le quali il sostegno ad associazioni e realtà del mondo del volontariato.
Se pensi che il nostro lavoro in favore degli animali più sfortunati sia importante, fai una piccola donazione al nostro Rifugio di Tribano: ci aiuterai ad accogliere, curare e fare adottare i nostri piccoli amici. Scegli il metodo che va meglio per te nella nostra pagina delle donazioni.
Grazie di cuore per quello che potrai fare!
Raccolte alimentari del mese di ottobre
Nei fine settimana del 20-21 e 27-28 ottobre 2018 saremo presenti con una colletta alimentare a favore dei gatti del nostro rifugio presso due supermercati Interspar:
Abano Terme, piazzale Michelangelo, 40/c
Este, via Versori, 59
Potete contribuire con cibo secco o umido, lettiera, accessori e cucce per i nostri micioni.
Venite a trovarci!
Raccolta alimentare da Lando a Conselve
Sabato 15 settembre 2018 ci troverete all'ipermercato Lando di Conselve (PD) durante tutto l'orario di apertura, per la nostra raccolta alimentare. Venite numerosi a donare del cibo per i nostri gatti!
Maltempo al rifugio di Tribano
I temporali di agosto hanno messo a dura prova le strutture del nostro rifugio: ecco alcuni alberi abbattuti dal maltempo sulle nostre casette.
Ricordiamo che siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari che ci aiutino nella gestione del rifugio e abbiamo sempre bisogno del vostro sostegno economico e morale, anche in agosto! Grazie per tutto ciò che potrete fare.
Porte aperte al rifugio UEPA di Tribano
Domenica 29 luglio 2018 nel pomeriggio dalle 16 alle 20 il rifugio UEPA di Tribano vi aspetta!
Ci saranno il gelato artigianale in compagnia di a.Mici, bibite, frutta e stuzzichini vari.
Si potrà fare una visita guidata del rifugio e ci sarà un piccolo mercatino a favore degli animali ospiti.
Per finire il pomeriggio, pizza per tutti!
È gradita la prenotazione per il gelato e la pizza.
Per info e prenotazioni Iolanda Comunian 3496148848
AVVISO A TUTTI I DONATORI
ATENZIONE!
Buon giorno a tutti gli amici che hanno effettuato donazioni nel 2017.
AVVISIAMO che, per motivi interni dell'associazione, le donazioni fatte alla UEPA nel 2017 non è possibile detrarle dalla denuncia dei redditi.
Stiamo provvedendo a regolarizzare la situazione per le donazioni effettuate nel 2018, vi comunicheremo appena possibile se sarà possibile detrarle nella dichiarazione del prossimo anno.
Ci scusiamo per il disguido e vi ringraziamo per la vostra generosità.
Un aiuto per il nostro rifugio
Il nostro rifugio di Tribano è sempre affollato di gatti e cucciolate di gattini in cerca di adozione. In attesa di una nuova famiglia, dobbiamo sostenere molte spese per le cure veterinarie, il cibo e i vaccini. Inoltre le molte decine di gatti adulti ospiti del rifugio hanno sempre necessità di cure e sostentamento.
Aiutateci con una piccola donazione su Buonacausa.org !
Ve ne saremo grati.
Charity Party
Ringraziamo il negozio Lush di Padova per averci ospitato sabato e domenica 24 e 25 febbraio per raccogliere fondi per il nostro rifugio di Tribano e presentare le nostre attività. Abbiamo potuto apprezzare la cortesia e la professionalità di tutto il personale e farci conoscere sul territorio.
Charity Party per la UEPA al negozio Lush di Padova
Sabato 24 e domenica 25 febbraio saremo ospiti del negozio Lush di Padova, in via San Canziano 13 (Piazza delle Erbe) dalle 9.30 alle 19.30, per presentare le nostre attività e il nostro rifugio. Venite a trovarci ! Oltre ad acquistare una meravigliosa crema per mani e corpo, il cui ricavato verrà donato alla nostra associazione, potrete deliziarvi con i colori e i profumi di tantissimi prodotti cruelty free per l'igiene e la cura del corpo.
Lush è da sempre impegnata nella lotta contro i test su animali per la cosmesi, e tutti i suoi prodotti sono vegetariani, in gran parte vegan. Attraverso i Charity Party sostiene piccole realtà associative che agiscono nell'ambito della protezione degli animali, dell'ambiente e dei diritti umani.
15º anniversario per il rifugio UEPA di Tribano!
In questo periodo 15 anni fa, con tanto coraggio ed un po' di incoscienza, abbiamo posato il primo palo per costruire il rifugio di Tribano, sul terreno di proprietà di una nostra volontaria, ora Presidente dell'associazione. La UEPA si era costituita associazione da poco e non aveva aiuti da parte di nessuno.
A maggio 2003 sono entrati i primi 12 mici...a giugno era terminato il primo pezzo di rifugio con gli altri 50 ospiti.
Ora il rifugio ne conta oltre 250, siamo cresciuti e migliorati ma abbiamo sempre bisogno del vostro aiuto per continuare ad aiutare gli animali abbandonati. Non lasciateci soli!
UN AIUTO URGENTE PER TITO
Questo giovane gattino di 9 mesi ha un grosso problema neurologico che gli provoca incontinenza e andatura traballante, visitato dal neurologo abbiamo fatto esami del sangue ed è risultato che ha un problema infettivo in atto non identificato (è vacinato e negativo ai test FIV, FELV e FIP è non ha febbre)
Abbiamo iniziato una cura ma non da risultato. Il neurologo gli ha prescritto altri esami molto costosi per scoprire dove di nasconda la sua infezione ed il conseguente problema neurologico.
A Tito servono ancora più di € 500
Non mi voglio arrendere, lui è così buono ed affettuoso, chiedo AIUTO per TITO
Per info Iolanda Comunian 3496148848
Altri articoli...
- Raccolta alimentare per i nostri animali - 13 gennaio
- La Uepa augura buon 2018!
- I nostri FIVolosi micetti vi aspettano
- Continuano le manutenzioni del rifugio di Tribano
- La UEPA alla Fiera di Ottobre
- ADOZIONE DEL CUORE PER GATTINI CIECHI
- Gatta cerca adozione
- Uccellini uccisi e torturati per la caccia in provincia di Vicenza
- Emergenza gattini da adottare
- Nasce in Consiglio Regionale Veneto l'intergruppo per il benessere e la tutela degli animali e della natura
- Fermiamo la più grande mattanza di balene
- Petizione contro la caccia con i levrieri in Spagna
- Approvata la legge regionale sul disturbo venatorio
- I nostri "vecchietti" da adottare
- NO al progetto di legge contro il disturbo dell'attività venatoria
- Ucciso il quarto ibis eremita