Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per fornire i propri servizi e migliorare l'esperienza di navigazione.

Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo

Petizione ENPA: farmaci generici per animali domestici

Curare gli animali da compagnia è diventato un costo insostenibile per le famiglie italiane, già duramente provate dalla crisi e da un carico fiscale estremamente oneroso. L’attuale normativa prevede infatti che i veterinari non possano prescrivere ai loro pazienti animali farmaci per uso umano nel caso in cui siano disponibili medicinali veterinari – più costosi - con le stesse indicazioni terapeutiche. Chiediamo al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che venga resa obbligatoria la prescrizione medica del principio attivo, piuttosto che la marca del medicinale, anche per i medicinali destinati all’uso animale.

Firma la petizione dell'ENPA

Petizione contro la macellazione rituale

La normativa europea circa la macellazione prevede obbligatoriamente lo stordimento preventivo degli animali ma una precisa deroga legislativa autorizza le comunità islamiche ed ebraiche a non osservare tale obbligo. Queste culture prescrivono che gli animali siano macellati senza preventivo stordimento, devono, quindi, restare coscienti nel momento dell'uccisione che avverrà recidendo trachea ed esofago (taglio della gola). Chiediamo al Governo e al Parlamento italiano di abrogare il D.M. 11 giugno 1980 "Autorizzazione alla macellazione degli animali secondo i riti religiosi ebraico ed islamico" e di non applicare il comma 4 dell'articolo 4 capo II del Regolamento (ce) n. 1099/2009 del Consiglio.

La petizione del Partito Animalista Europeo

Cercasi sistemazione per 5 caprette

Riceviamo e diffondiamo questo appello:

Cercasi sistemazione per 5 capre tra Veneto e Lombardia

Riceviamo un appello urgente per la sistemazione - sperabilmente solo temporanea - di 5 capre femmina: Bianchina, Grillina, Neve, Nocciola e
Macchia. Attualmente si trovano in una cascina a Pavia, ma la persona che le ha adottate 2 anni fa, Mariapaola, ha la necessità di trasferirsi in Veneto per almeno 6 mesi, verso la fine di febbraio, e non può portarle con sè.
Si cerca una struttura che le possa accudire, tra il Veneto e la Lombardia.
Questi animali sono sempre stati insieme, fin dalla nascita. Mangiano fieno e pane secco.
Trasporto a carico di Mariapaola, da concordare il contributo per il foraggio.

Chi potesse occuparsi di queste bestiole, o avesse suggerimenti utili per trovare una struttura adatta - ovviamente NON allevamenti! - scriva
direttamente a Mariapaola alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie!

Salvi i daini della pineta di Classe (RA)

Finalmente è stata bloccata dal consiglio di Stato la caccia ai daini di Ravenna, dopo tante proteste e azioni legali. Ecco il comunicato delle associazioni che hanno fatto il ricorso:

COMUNICATO STAMPA - 10 febbraio 2015 - Associazione Vittime della caccia

IL CONSIGLIO DI STATO FERMA LA CACCIA AI DAINI DELLA PINETA DI CLASSE SU RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI VITTIME DELLA CACCIA, ANIMAL LIBERATION ED EARTH

Accolta l'istanza cautelare avanzata dalle Associazioni Vittime della caccia, Animal Liberartion ed Earth, in difesa dei Daini della Pineta di Classe e dei pacifici cittadini.

Il Consiglio di Stato in data 9 febbraio ha accolto l'istanza di misure cautelari ai sensi degli artt. 62 e 98, comma 1, c.p.a., presentata dagli Avvocati Andrea Rizzato e Francesco Damiani per conto di Associazione Vittime della caccia, Animal Liberation ed Earth, supportate dall'Associazione CLAMA Ravenna onlus del Coordinamento "VIVA I DAINI VIVI DELLA PINETA DI CLASSE"*.

Leggi tutto...

Una firma per salvare 39 labrador dalla vivisezione

39 labradors saranno utilizzati per effettuare degli esperimenti che i ricercatori stessi affermano essere molto dolorosi. Ai cani verranno indotte delle insufficienze cardiache e si stima che 12 su 39 moriranno prima della fine degli esperimenti. I sopravvissuti verranno comunque soppressi per effettuare sui loro corpi torturati le autopsie.
I campi da inserire sono, nell'ordine:
nome
cognome
indirizzo e-mail
città
nazione
e si può selezionare se si vuole essere iscritti alla newsletter o no

La petizione: http://www.freethelabradors.org/

Raccolta alimentare a Conselve (PD)

Sabato 21 febbraio saremo presenti presso il supermercato Lando di Conselve (PD) con una raccolta alimentare per gli animali del nostro rifugio di Tribano. Venite numerosi!!

Petizione pro alternative alla sperimentazione animale

Il comitato "Montichiari contro Green Hill" promuove una petizione per chiedere all'ECVAM (European Centre for the Validation of Alternative Methods) e alla Commissione Europea una validazione veloce e consistente dei metodi alternativi alla sperimentazione animale.

Leggi tutto...

IN EVIDENZA

Banner

Login Form

Chi è online

Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online